|
Cooperativa Sociale La Comunita'Animazione di Comunità, Ufficio Fundraising e Aziende Per maggiori informazioni: link |
Che cosa è il Servizio Civile
Il servizio Civile universale si svolge su base su scelta volontaria ed è la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni (fino a 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione domanda) di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace. Scopri di più ...
é uscito il bando per il 2023 del Servizio civile Universale
Vuoi fare il servizio civile ? Candidati entro il 10 febbraio.
--> Ulteriori informazioni
--> Form richiesta informazioni
Eventi Informativi per orientarti tra i diversi progetti a bando puoi partecipare agli eventi informativi Informagiovani Genova:
--> www.informagiovani.comune.genova.it
Informazioni per i tutti i progetti in Provincia di Genova e supporto alla compilazione della domanda presso il Celivo
I giovani dai 18 ai 28 anni possono presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. Scadenza: 10 febbraio 2023 ore 14:00.
Celivo, in collaborazione con la CLESC, mette a disposizione uno sportello di orientamento per le ragazze e i ragazzi interessati dal 4 gennaio all'8 febbraio il mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 17, su appuntamento.
Per richiedere l'appuntamento è necessario effettuare la registrazione in area riservata del Celivo e poi telefonare al numero 0105956815.
Sito del Celivo:https://www.celivo.it/
Registrazione in Area Riservata https://gestionale.celivo.it/Frontend/Registrazione.aspx
Bando integrale sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Tra le linee prioritarie della Clesc c’è inoltre quella di promuovere e valorizzare Coordinamenti Provinciali nei quali gli enti di Servizio Civile trovino relazione.
Imperia
CoVo, Coordinamento Imperiese Enti di Servizio Civile Nazionale Volontario
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
c/o Infopoint Servizio Civile Cespim:
- Via Cascione 86 - 18100 Imperia - tel. 0183660229 fax 0183 61433
- Via San Francesco 11/2 - 18038 Sanremo (IM) - tel. 0184 502389 fax 0184 591772
Gli enti partecipanti ad oggi:
Anffas onlus - Imperia, Arci servizio civile, Caritas diocesana di Ventimiglia - Sanremo (ente coordinatore), Centro solidarietà L’Ancora - Fict - Coreat, Cespim - Centro servizi al volontariato (ente osservatore), Confcooperative - Federsolidarietà.
Per ulteriori informazioni rivolgiti allo sportello informativo sul servizio civile nazionale e sul volontariato giovanile in generale:
- Mercoledì dalle 13. 30 alle 16. 30 a Imperia;
- Giovedì dalle 9. 15 alle 12. 15;
- Venerdì dalle 14. 00 alle 16. 00 a Sanremo.
Il CoVo si riunisce il 3° venerdì del mese presso una delle due sedi del Centro Servizi al Volontariato della Provincia di Imperia - Cespim.
Genova
Acli | Vico Falamonica 1/10 sc sin. - (Ge) |
Aism |
Via Operai 40 - (Ge) |
Anpas | Via A. Cantore 29 D - (Ge) |
Arci servizio civile | Via San Luca 15/9 - (Ge) |
Associazione il Cesto | Via dei Giustiniani 19/5 - (Ge) |
Associazione S. Marcellino | Via al Ponte Calvi 2/4 - (Ge) |
Avis | Corso Europa 183 - (Ge) |
Caritas | Via P. Bozzano 12 - (Ge) |
Cenasca Cisl | Pzza Campetto 1/8 - (Ge) |
Cirs | Sal.ta San Gerolamo 4/11 - (Ge) |
Concooperative - Federsolidarietà | Via XX Settembre 12/4 - (Ge) |
Cooperativa La Comunità | Via Brignole De Ferrari 6/9 - (Ge) |
Eval - Anspi | Pzza SM Immacolata, 1 - (Ge) |
Fict | Via Asilo Garbarino 9 B - (Ge) |
Istituto David Chiossone | Corso Armellini 11 - (Ge) |
La Bottega solidale | Mura del Molo 2r - (Ge) |
Lega nazionale delle Cooperative e Mutue | Via XX Settembre 29/4 - (Ge) |
Movimento ragazzi | Salita Li Gobbi 11 - (Ge) |
Prov. religiosa S. Benedetto di Don Orione | Via Berghini 150 - (Ge) |
Udi | Via Cairoli 14/7 - (Ge) |
Uildm | V.le B.te Partigiane 14/2 sx - (Ge) |
Veneranda Compagnia di Misericordia | Via San Donato 6 - (Ge) |
Villaggio del ragazzo | Via San Pio X 26, Chiavari - (Ge) |
La Spezia
Arci Servizio Civile | Via 24 Maggio, 351 (La Spezia) | Da lun a ven dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 | Tel. 0187 501056 Fax 0187 501770 Web Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Avis Comunale della Spezia | Via Caselli, 19 (La Spezia) | Da lun a ven dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20 sabato 9 - 12 | Tel. 0187 - 511089 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Point Provinciale | Via Chiodo 24 (La Spezia) | Da lun a ven dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 sabato 9 - 12 | Tel. 0187 - 257157 Fax 0187 - 257583 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Caritas | Via Mazzini 78 (La Spezia) | Da lun a ven dalle 9 alle 13 | Tel. 0187 - 610509 |
Savona
Tavolo Savonese Enti Servizio Civile
aperto ad enti pubblici e privati
Coordinamento Savonese Don Milani
aperto solo ad enti di Terzo Settore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
c/o Cesavo (centro servizi savonese per il volontariato), Via Nizza 10 A Savona
Tel: 019 264709
Fax: 019 264714
numero verde provinciale: 800 462 325
Gli Enti partecipanti ad oggi:
Acli, Anpas, Arci servizio civile, Caritas diocesana di Savona-Noli, Cesavo, Cenasca Cisl, Confcooperative - Federsolidarietà, Ass. Bottega della solidarietà.
Per ulteriori informazioni:
- Contattare lo Sportello di servizio civile presso il Cesavo (martedì 9.30 – 12.30 e giovedì 16.00 – 18.00).
- Entrare nel sito www.cesavo.it e compilare la form di contatto